Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Prosegue a ritmi serrati l’attività di consulenza di mare TC FVG a favore delle imprese per l’elaborazione di proposte progettuali sul bando POR FESR 2014-2020, Asse 1 – Attività 1.3.b, recentemente approvato dalla Regione. Si tratta di incentivi a fondo perduto per progetti di R&S nell’area di specializzazione delle tecnologie marittime, da realizzare attraverso partenariati pubblico privati.
I tavoli di lavoro aperti sono numerosi e finalizzati alla presentazione sia di progetti “standard” (valore: dai 250 ai 500 mila euro; durata da 12 a 15 mesi), sia di progetti “strategici” (valore: da 1 a 2 milioni di euro; durata: da 15 a 21 mesi).
Il Bando scade il 22 luglio 2016 alle ore 12. Le domande vanno presentate esclusivamente attraverso il sistema telematico FEG della Regione Friuli Venezia Giulia, a partire dalle ore 10.00 del 14 giugno.
Prosegue a ritmi serrati l’attività di consulenza di mare TC FVG a favore delle imprese per l’elaborazione di proposte progettuali sul bando POR FESR 2014-2020, Asse 1 – Attività 1.3.b, recentemente approvato dalla Regione. Si tratta di incentivi a fondo perduto per progetti di R&S nell’area di specializzazione delle tecnologie marittime, da realizzare attraverso partenariati pubblico privati.
I tavoli di lavoro aperti sono numerosi e finalizzati alla presentazione sia di progetti “standard” (valore: dai 250 ai 500 mila euro; durata da 12 a 15 mesi), sia di progetti “strategici” (valore: da 1 a 2 milioni di euro; durata: da 15 a 21 mesi).
Il Bando scade il 22 luglio 2016 alle ore 12. Le domande vanno presentate esclusivamente attraverso il sistema telematico FEG della Regione Friuli Venezia Giulia, a partire dalle ore 10.00 del 14 giugno.