Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
E’ partita l’Innovation challenge Italia–Croazia, la prima iniziativa intrapresa congiuntamente dal Maritime Technology Cluster del Friuli Venezia Giulia – mareTC FVG e dal Croatian Maritime Industry Competitiveness Cluster – MarC, a seguito del Memorandum of Understanding sottoscritto dalle due realtà lo scorso 29 gennaio, alla presenza della governatrice Debora Serracchiani.
Si tratta di un’azione tesa a incentivare lo sviluppo di idee innovative, capaci di rispondere a specifici bisogni espressi dalle principali realtà industriali marittime dei rispettivi territori: Fincantieri, Wärtsilä e Monte Carlo Yachts sul fronte regionale, Brodosplit e Brodotrogir su quello croato.
Una volta recepite le necessità dei driver industriali, mareTC FVG e MarC lanceranno una call for ideas indirizzata al sistema della ricerca ed alla piccola e media impresa del Friuli Venezia Giulia e della Croazia, finalizzata a raccogliere le soluzioni tecnologiche più adeguate al fabbisogno innovativo manifestato. Le proposte saranno vagliate direttamente dalle industrie coinvolte e, per quelle ritenute le più adeguate, mareTC FVG e MarC cercheranno idonei percorsi di sviluppo. L’iniziativa, in tutte le sue fasi, durerà quattro mesi.
Il valore dell’Innovation challenge Italia – Croazia va oltre alla diffusione di tecnologie innovative sui territori interessati, offrendo, di fatto, ai partner la possibilità di instaurare rapporti di collaborazione e strutturare reti bilaterali. Primo step operativo – la presentazione delle necessità espresse dall’industria – in Croazia, il 15 aprile all’Università di Zagabria, mentre, in Friuli Venezia Giulia, il 4 maggio.
E’ partita l’Innovation challenge Italia–Croazia, la prima iniziativa intrapresa congiuntamente dal Maritime Technology Cluster del Friuli Venezia Giulia – mareTC FVG e dal Croatian Maritime Industry Competitiveness Cluster – MarC, a seguito del Memorandum of Understanding sottoscritto dalle due realtà lo scorso 29 gennaio, alla presenza della governatrice Debora Serracchiani.
Si tratta di un’azione tesa a incentivare lo sviluppo di idee innovative, capaci di rispondere a specifici bisogni espressi dalle principali realtà industriali marittime dei rispettivi territori: Fincantieri, Wärtsilä e Monte Carlo Yachts sul fronte regionale, Brodosplit e Brodotrogir su quello croato.
Una volta recepite le necessità dei driver industriali, mareTC FVG e MarC lanceranno una call for ideas indirizzata al sistema della ricerca ed alla piccola e media impresa del Friuli Venezia Giulia e della Croazia, finalizzata a raccogliere le soluzioni tecnologiche più adeguate al fabbisogno innovativo manifestato. Le proposte saranno vagliate direttamente dalle industrie coinvolte e, per quelle ritenute le più adeguate, mareTC FVG e MarC cercheranno idonei percorsi di sviluppo. L’iniziativa, in tutte le sue fasi, durerà quattro mesi.
Il valore dell’Innovation challenge Italia – Croazia va oltre alla diffusione di tecnologie innovative sui territori interessati, offrendo, di fatto, ai partner la possibilità di instaurare rapporti di collaborazione e strutturare reti bilaterali. Primo step operativo – la presentazione delle necessità espresse dall’industria – in Croazia, il 15 aprile all’Università di Zagabria, mentre, in Friuli Venezia Giulia, il 4 maggio.