Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Settembre | |
---|---|
17 - giovedì | TECNOLOGIE MARITTIME: IL CLUSTER MARE TC FVG ANIMA LA RICERCA INDUSTRIALE |
Aprile | |
---|---|
30 - giovedì | START CUP FVG: APERTE LE ISCRIZIONI |
28 - martedì | GLI ATTI DEL CONVEGNO “TECNOLOGIE MARITTIME, I DRIVER PER LA FUTURA PROGETTUALITA’ ” |
27 - lunedì | IL PICCOLO GORIZIA – CONVEGNO DITENAVE SULLE TECNOLOGIE MARITTIME |
23 - giovedì | TECNOLOGIE MARITTIME: DITENAVE, I DRIVER PER IL FUTURO |
Marzo | |
---|---|
25 - mercoledì | TAVOLO DI CONFRONTO IN DITENAVE: “L’INNOVAZIONE MARITTIMA COME LEVA COMPETITIVA PER LA REGIONE ADRIATICO – IONICA” |
Febbraio | |
---|---|
20 - venerdì | Il Secolo XIX – Ucina, per la presidenza i “big” sceglieranno Tacoli |
16 - lunedì | Ansa – Pmi: Mise, da lunedì 250 mln fondi a start – up innovative |
04 - mercoledì | IL PICCOLO – “TRIESTE TORNA AD ATTRARRE INVESTIMENTI DEI PRIVATI” |
COMUNICATO STAMPA
Un Distretto delle tecnologie marittime attento alle necessità del territorio ed organizzato per diventare l’espressione più ampia e inclusiva possibile delle realtà regionali di settore, è la linea emersa con chiarezza dall’Assemblea di mareTC FVG – già Ditenave – che si è tenuta oggi. Sono tre i punti focali approvati dai Soci che confermano questa missione: la costituzione del Comitato di Indirizzo Territoriale, l’ampliamento del Comitato Tecnico Scientifico ed il conferimento al Consiglio di Amministrazione del mandato di allargare la compagine sociale. Il Comitato di Indirizzo Territoriale è pensato per dare spazio all’interno della governance alle realtà emblematiche del tessuto territoriale sino ad ora non rappresentate, quali Enti locali, Enti pubblici non economici e Associazioni datoriali. Tale soggetto costituisce l’organo di indirizzo e di valutazione delle attività istituzionale del Cluster a beneficio del territorio. Per dare voce all’interno della Società ai nuovi partner scientifici e industriali, invece, l’Organo sovrano di mareTC FVG ha deciso di ampliare il Comitato Tecnico Scientifico, raddoppiando il numero di componenti previsti. Infine, l’Assemblea ha dato pieno mandato al CDA di accrescere considerevolmente la compagine sociale attraverso nuove sottoscrizioni di capitale, che si aggiungeranno all’incremento delle quote di partecipazione previsto dagli attuali Soci.
MareTC FVG dunque, a tre mesi dalla scelta di allargare l’ ambito di intervento a tutto il dominio delle tecnologie marittime – non più solo cantieristica navale e nautica, ma anche off-shore e relative filiere, trasporti, logistica e servizi per la navigazione – oggi ha adeguato puntualmente la sua struttura per cogliere ed affrontare le sfide future.
L’Ufficio Stampa MARITIME TECHNOLOGY CLUSTER FVG
COMUNICATO STAMPA
Un Distretto delle tecnologie marittime attento alle necessità del territorio ed organizzato per diventare l’espressione più ampia e inclusiva possibile delle realtà regionali di settore, è la linea emersa con chiarezza dall’Assemblea di mareTC FVG – già Ditenave – che si è tenuta oggi. Sono tre i punti focali approvati dai Soci che confermano questa missione: la costituzione del Comitato di Indirizzo Territoriale, l’ampliamento del Comitato Tecnico Scientifico ed il conferimento al Consiglio di Amministrazione del mandato di allargare la compagine sociale. Il Comitato di Indirizzo Territoriale è pensato per dare spazio all’interno della governance alle realtà emblematiche del tessuto territoriale sino ad ora non rappresentate, quali Enti locali, Enti pubblici non economici e Associazioni datoriali. Tale soggetto costituisce l’organo di indirizzo e di valutazione delle attività istituzionale del Cluster a beneficio del territorio. Per dare voce all’interno della Società ai nuovi partner scientifici e industriali, invece, l’Organo sovrano di mareTC FVG ha deciso di ampliare il Comitato Tecnico Scientifico, raddoppiando il numero di componenti previsti. Infine, l’Assemblea ha dato pieno mandato al CDA di accrescere considerevolmente la compagine sociale attraverso nuove sottoscrizioni di capitale, che si aggiungeranno all’incremento delle quote di partecipazione previsto dagli attuali Soci.
MareTC FVG dunque, a tre mesi dalla scelta di allargare l’ ambito di intervento a tutto il dominio delle tecnologie marittime – non più solo cantieristica navale e nautica, ma anche off-shore e relative filiere, trasporti, logistica e servizi per la navigazione – oggi ha adeguato puntualmente la sua struttura per cogliere ed affrontare le sfide future.
L’Ufficio Stampa MARITIME TECHNOLOGY CLUSTER FVG
Settembre | |
---|---|
17 - giovedì | TECNOLOGIE MARITTIME: IL CLUSTER MARE TC FVG ANIMA LA RICERCA INDUSTRIALE |
Aprile | |
---|---|
30 - giovedì | START CUP FVG: APERTE LE ISCRIZIONI |
28 - martedì | GLI ATTI DEL CONVEGNO “TECNOLOGIE MARITTIME, I DRIVER PER LA FUTURA PROGETTUALITA’ ” |
27 - lunedì | IL PICCOLO GORIZIA – CONVEGNO DITENAVE SULLE TECNOLOGIE MARITTIME |
23 - giovedì | TECNOLOGIE MARITTIME: DITENAVE, I DRIVER PER IL FUTURO |
Marzo | |
---|---|
25 - mercoledì | TAVOLO DI CONFRONTO IN DITENAVE: “L’INNOVAZIONE MARITTIMA COME LEVA COMPETITIVA PER LA REGIONE ADRIATICO – IONICA” |
Febbraio | |
---|---|
20 - venerdì | Il Secolo XIX – Ucina, per la presidenza i “big” sceglieranno Tacoli |
16 - lunedì | Ansa – Pmi: Mise, da lunedì 250 mln fondi a start – up innovative |
04 - mercoledì | IL PICCOLO – “TRIESTE TORNA AD ATTRARRE INVESTIMENTI DEI PRIVATI” |