We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Other cookies are those that are being identified and have not been classified into any category as yet.
Il progetto “ABE”, avviato il 01° novembre 2018, vuole rispondere direttamente alle problematiche indotte dalle vibrazioni dei principali motori sia di navi mercantili che da crociera, tenendo in considerazione l’impatto sulla fauna marina attraverso la rumorosità prodotta dallo scafo.
ABE considera l’interconnessione delle emissioni acustiche, vibrazionali e chimiche che caratterizzano sia le navi mercantili che le navi da crociera generate dalla struttura del motore e dai gas combusti, prevedendo come finalità la ricerca di metodologie di progettazione e tecnologie di abbattimento aventi lo scopo di offrire al settore un sistema di servizi e prodotti nuovi.
Il progetto intende ricercare metodi di simulazione / ottimizzazione innovativi per ridurre il rumore e le vibrazioni generati dai motori principali che si propagano verso lo scafo, le cabine e gli spazi pubblici attraverso lo Structure Borne Noise (vibrazione della struttura del motore attraverso la fondazione della nave) e l’Exhaust Gas Noise (pulsazione del gas di scarico all’uscita della turbina).
In merito all’impatto chimico, una tecnologia combinata catalitica scrubber (filtro per ridurre le emissioni) sarà sviluppata con lo scopo di abbattere simultaneamente gli ossidi di zolfo e di azoto, il particolato e gli idrocarburi emessi senza l’impiego di sistemi SCR (processi chimici di abbattimento emissioni).